Indirizzo

1 20 Icona indirizzo  Str. Miravalle, 24/4

10024 Moncalieri (TO)

2 20 Telefono  011 647 21 75555

3 20 Cellulare  338 92 23 319

4 20 Email verde ecotribe2005@yahoo.it

01 Pres ECOPUFFER 500X395ACCUMULATORE TERMICO COMBINATO EcoTotal

  • Accumulatore combinato per riscaldamento e produzione sanitaria "SPIRA"
  • Produzione sanitaria in continuo con scambiatore corrugato INOX AISI 316L
  • Integrabile su tutti gli impianti e con tutti i tipi di generatore di calore
  • Struttura robusta per una lunga durata senza corrosione
  • Superficie interna non trattata e verniciato esternamente
  • Elevato numero di attacchi idraulici
  • Isolamento in fibra di polistere sp. 100mm con finitura esterna in SKY
    04 230 Sch funz Total
             SCHEMA FUNZIONALE ECOTOTAL
  • Volumi disponibili: 580 - 800 -1000 –1250 -1500 –2000L
  • Modelli disponibili:
    • ECOTotal   580 ÷ 2000L - Accumulo termico con 3 scambiatori
    • ECOSol      580 ÷ 2000L - Accumulo termico con 2 scambiatori
    • ECOBase   580 ÷ 2000L - Accumulo termico con 1 scambiatore

L'accumulatore termico combinato ECOTotal è un prodotto di ultima generazione e riunisce in sé l’accumulatore inerziale per il riscaldamento ed il produttore dell'acqua calda sanitaria; è costituito da un involucro esterno che funge da serbatoio per l’acqua calda prodotta dal generatore che sarà poi distribuita, secondo necessità, all’impianto di riscaldamento, sia esso a radiatori o a pannelli radianti.
All’interno di questo serbatoio sono presenti gli stratificatori e uno scambiatore costituito da un tubo corrugato di grande portata in acciaio INOX AISI 316L che serve alla produzione istantanea e in continuo dell’acqua calda sanitaria, è disposto a spirale sviluppandosi in senso verticale è in grado di concentrare nell’acqua contenuta al suo interno tutto il calore che raccoglie durante il suo percorso, sfruttando al massimo l'intera stratificazione nell'accumulatore.
Il sistema “SPIRA” è oggi il più sicuro e miglior sistema igienico per di produzione istantanea e in continuo di acqua sanitaria.
Lo scambio termico tra l’acqua del riscaldamento contenuta nell’accumulatore e quella sanitaria che scorre nella spirale avviene per convezione ed è grazie alla stratificazione dell’accumulatore che l’assorbimento del calore avviene in modo graduale mano a mano che l’acqua fredda, risalendo nella spirale, passa dagli strati bassi, più freddi, a quelli alti, più caldi.
03 350 Schema funz SpiraI vantaggi nell’utilizzo dell’ECOTotal si possono così riassumere:
  • maggiore durata rispetto a qualsiasi altro sistema tradizionale di accumulo termico combinato
  • a parità di capacità, il volume riservato al riscaldamento è maggiore rispetto ad altri accumulatori combinati tradizionali
  • il volume del produttore della sanitaria è ridotto e soggetto a frequenti ricambi d'acqua
  • elevata erogazione di acqua calda, con possibilità di alimentare più utenze contemporaneamente
  • il raffreddamento dell’acqua contenuta nell'accumulatore, in seguito al passaggio dell’acqua fredda in entrata nel tubo d’acciaio inox, non genera moti vorticosi e quindi non influisce sulla stratificazione che risulta sempre stabile
  • depositi calcarei ridotti al minimo grazie alla superficie interna liscia dell'acciaio inox
  • eventuali depositi di calcare che si potrebbero formarsi sulle superfici interne, vengono frantumati in piccole particelle dalla diversa dilatazione lineare del tubo spiralato (i coefficienti di dilatazione dell’acciaio inox e del calcare sono molto diversi tra loro). Di conseguenza le particelle in sospensione vengono rimesse in circolo dalla forte turbolenza generata dalla configurazione ondulata della superficie, per poi essere espulse dall’apparecchio
  • assenza di zone dove si ha ristagno di acqua, caratteristica particolare per inibire la riproduzione del batterio Legionella pneumophila, responsabile dell’omonima malattia
  • l’acqua sanitaria passando negli strati alti dell’accumulatore dove la temperatura è maggiore, viene riscaldata e sottoposta ad un trattamento di ulteriore sanitizzazione 
 
Descrizione caratteristiche  U. Mis.     580     800   1000 1250 1500  2000  02 500 Totalspaccato
 Capacità totale L 545  783  870  1115 1470 1908
 Superficie tubo sanitario  m2 5,1  6,4  7,6 7,6   8,9 8,9
 Volume acqua sanitaria L 32 40 48 48 56 56
 Altezza totale con isolamento mm  1940 1930  2110  2100  2240  2380
 Altezza massima in raddrizzamento mm  1960  1970 2145  2145   2290 2425
 Diametro accumulatore senza isolamento mm  650  790 790  900   1000 1100 
 Diametro accumulo con isolamento sp. 100mm     mm 850 990 990 1100  1200  1300
 Superficie scambiatore  Sup.  m2 2,0 2,0 2,0 2,5 3,0 3,0
 Inf. m2 2,0 2,5 3,0 3,0 3,5 4,0
 Contenuto acqua scambiatore   Sup. L 11,4  11,8 11,8 14,0 19,0  17,7
 Inf. L 11,4 14,2  16,6  16,8 20,5  22,7
  Potenza ssorbita  Sup. kW 34 42 42 55 66 66
 Inf. kW 48 63 75 78 91 104
Peso  TOTAL kg 220  270  315 335 390 450
SOL kg 195 245 290 305 350 410
BASE kg 170 215 255 270 310 360
Pressione max d'esercizio   Scambiatori bar  10
Sanitario bar 6
Riscaldamento bar 3

 

Pos.    Tipo di attacco Modello 580÷ 5000 Pos.    Tipo di attacco Modello 580 ÷ 2000
1    Attacco sfiato aria 1” 10    Attacco entrata acqua fredda sanitaria 1"¼
2    Mandata caldaia 1”½ 11    Attacco ritorno pannelli solari 1”
3    Attacco guaina porta termometri ½" 12    Attacco guaina porta sonda ½”
4    Attacco guaina porta sonda ½” 13    Attacco mandata pannelli solari 1"
5    Mandata riscaldamento 1”½ 14    Attacco resistenza elettrica ausiliaria 1”½
6    Attacco guaina porta sonda ½” 15    Ritorno energia ausiliaria 1"
7    Attacco guaina porta sonda solare ½” 16    Mandata energia ausiliaria 1"
8    Ritorno caldaia 1"½ 17    Mandata acqua calda sanitaria 1"¼
9    Ritorno riscaldamento 1"½
 

02 1100 Dim ECOTotal Copia
 
 
Modello A C D E F G H I L M N O P Q R S T
580 650 1640 1500 1320 1170 1080 920 800 765 490 345 240 340 740 1140 1540 1640 1940
800  790  1580 1485   1290 1190  1075  950  770  725  465  365   280  380 745  1115 1480  1580  1930 
1000 790   1760  1655  1500 1330  1185  1070   840 785  495   365 280  380  805  1235 1660  1760  2110 
1250  900 1725  1615   1515 1350   1195 1090   810 760   495  390  305 405  810   1215 1625  1725  2100 
1500 1000   1825  1715  1525 1415  1165   1055 870   835 520  445 345 445  870  1300   1725 1825  2240 
2000 1100   1950 1830   1640  1470 1260  1150  970   955  630 475  350  450  915  1385  1850  1950   2380

 

     SCARICA DEPLIANT ACCUMULATORE COMBINATO EcoTotal 01 50 Freccia verde   02 50 Logo Rosso PDF

ACCUMULATORE TERMICO COMBINATO EcoKombi01 Pres ECOKOMBI 500X395

  • Accumulatore combinato per riscaldamento e produzione sanitaria "Tank in Tank""
  • Struttura robusta per una lunga durata senza corrosione
  • Superficie interna bollitore vetrificato DIN 4753-3 / UNI 10025
    05 230 Sch funz ECOKombi
                       SCHEMA FUNZIONALE ECOKOMBI
  • Elevato numero di attacchi idraulici
  • Isolamento in fibra di polistere sp. 100mm con finitura esterna in SKY
  • Volumi disponibili: 600 - 750 -1000 –1500 –2000L
  • Modelli disponibili:
    • ECOKombi B - 600÷2000L - Accumulo combi con serbatoio sanitaria
    • ECOKombi XB - 600÷2000L - Accumulo combi con serbatoio sanit. INOX
    • ECOKombi B1 - 600÷2000L - Accumulo combi con serb. e 1 scambiatore
    • ECOKombi XB1 - 600÷2000L - Accumulo combi con serb. INOX e 1 scamb.
    • ECOKombi B2 - 600÷2000L - Accumulo combi con serbatoio e 2 scamb.
    • ECOKombi XB2 - 600÷2000L - Accumulo combi con serb. INOX e 2 scamb.

Gli accumulatori termici combinati ECOKombi sono prodotti che riuniscono in sé un accumulatore inerziale per il riscaldamento e all’interno un secondo serbatoio più piccolo per la produzione dell'acqua calda sanitaria. Più conosciuti come “Tank in Tank” sono ormai tecnicamente obsoleti, superati nel sistema di produzione della sanitaria e non più igienicamente sicuri a causa dei problemi legati alla Legionellosi. Nonostante queste problematiche vengono ancora ampiamente impiegati per il loro costo abbastanza contenuto rispetto i più evoluti sistemi a spirale (vedi: ECOTotal). Il loro impiego è destinato agli impianti di riscaldamento per migliorarne il rendimento, in particolar modo quando si utilizzano fonti di energia alternative, o quando si debbono avere a disposizione grandi quantità d’acqua calda sanitaria in un tempo relativo breve. 

03 350 Moti convettivi KombiGli svantaggi della produzione di acqua sanitaria con il sistema “Tank in Tank”, rispetto al sistema a spirale, presenta diversi svantaggi, i principali sono:

  • minor quantità d’acqua riservata al riscaldamento, a parità delle medesime dimensioni esterne
  • grande volume dedicato alla produzione di acqua sanitaria con conseguente aumento del consumo di combustibile per il mantenimento della temperatura
  • caduta di temperatura dovuta alla miscelazione con l’acqua fredda in entrata. Il simultaneo afflusso di acqua fredda crea moti convettivi all’interno del boiler e ne abbassa la temperatura media attorno ai 40÷45°C, il suo reintegro richiede tempi lunghi
  • la formazione interna al bollitore di calcare avviene con spessiori disuniformi, il che comporta notevoli variazioni della temperatura da punto a punto, con conseguenti sollecitazioni differenziate del metallo che ne influenzano la stabilità e la durata
  • il deposito calcareo ha un alto potere isolante il che comporta un minor scambio termico tra le superfici, con conseguente necessità di avere una temperatura più elevata e quindi un maggior consumo di combustibile
  • Il fenomeno dell’incrostazione e corrosione è un fenomeno intrinsecamente inscindibile, in quanto la formazione di depositi calcarei sulle superfici metalliche ne favorisce la corrosione rendendo necessari maggiori interventi di manutenzione e/o sostituzione di componenti, se non la sostituzione del sistema stesso
  • condizioni favorevoli alla proliferazione del batterio della legionella, dovute a:
    • il grande volume d’acqua accumulato (140÷ 420L), il suo lento ricambio e la presenza di zone stagnanti
    • la superficie interna del bollitore resa scabrosa dal deposito di calcare è un supporto ideale per il suo sviluppo
    • la temperatura ottimale di sviluppo del batterio è tra 25÷ 42°C, il che rende necessario sottoporre l’acqua a dei cicli termici di disinfezione a temperature >60°C
 
 
Descrizione caratteristiche U. Mis. 600 750 1000 1500 2000 02 Spaccato KOMBI 500
 Capacità totale L 640  750    830  1393 2015
 Superficie acqua riscaldamento   B - XB L 500  575   640   1093 1625
 B2 - XB2   L    470   545    610    1063    1595 
 Volume acqua sanitaria   B - XB L 140   175   190   300   390
 B1 - XB1       170    205    220    330    420 
 Altezza totale con isolamento mm 1775   2045   2050   2150   2495
 Altezza massima in raddrizzamento mm   1850   2100   2120   2250   2530
 Diametro accumulatore senza isolamento mm   750   750   790   1000   1100
 Diametro accumulo con isolamento sp. 100mm mm   950   950   990   1200   1300
 Superficie scambiatore  Sup.  m2 1,5   1,5   2,0   2,0   3,0
 Inf. m2 2,5   2,7   3,0   3,3   3,8
 Contenuto acqua scambiatore   Sup. L 8,0   8,0   11,8   11,0   17,1
 Inf. L 14,4   15,3   16,7   19,0   21,6
  Potenza ssorbita  Sup. kW 34   36   46   50   72
 Inf. kW 63   68   75   86   99
Peso  B - XBTOTAL kg 270   300   330   395   510
B1 - XB1 kg   290   325   360   430   545
B2 - XB2 kg 310   345   385   460   570
Pressione max d'esercizio   Scambiatori bar  10
Sanitario bar 6
Riscaldamento bar 3
 
 
 
Pos.    Tipo di attacco Modello 580÷ 5000 Pos.    Tipo di attacco Modello 580 ÷ 2000
1    Attacco sfiato aria ½" 10    Attacco ritorno caldaia 1"½
2    Attacco guaina porta termometri ½" 11    Attacco libero 1”½
3    Mandata energia ausiliaria ½" 12    Attacco resistenza elettrica ausiliaria 1"½
4    Attacco guaina porta sonda ½” 13    Attacco mandata caldaia 1"½
5    Ritorno energia ausiliaria 1”½ 14    Attacco entrata acqua fredda 1”
6    Attacco mandata pannelli solari ½” 15    Attacco ricircolo sanitaria 1"
7    Attacco guaina porta sonda solare ½” (No B-XB) 16    Anodo  1"¼
8    Attacco ritorno pannelli solari 1"½ 17    Mandata acqua calda sanitaria 1"
9    Attacco scarico ¾"
 NB: i modelli B - XB non dispongono di attacchi per pannelli solari e/o attacchi per energie ausiliarie. 
 
04 1100 Serie Acciaio smaltato
 
 
  Modello   A     C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U

B XB 50 

600 750   240   -    500    -   880   -   1055   1235   -   1450   1710    340     590    890   950   1160   1450    220     290     220 
750 750   240   -   500   -   1040   -   1240   1380   -   1690   1980   340   590   890   1050   1160   1690   220   290   220
1000 790   240   -   490   -   880   -   1290   1440   -   1745   1985   360   640   910   1050   1190   1695   240   290   220
1500 1000    290   -   545   -   950   -   1115   1390     1750   2085   390   710   990   1170   1360   7251   240   415   220
2000 1100   290     550   -   950   -   1425   1700   -   2060   2430   410   820   1230   1370   1640   2050   240   415   220

B1 XB1 Light

600   750   240   330   -   595    880   -   1055   1235   -   1450   1710    340   590   890   950   1160   1450   220   290   220
750   750   240    330   -   800   1040   -   1240   1380   -   1690   1980   340   590   890   950   1160   1690   220   290   220
1000   790   240   330   -   595   880     1290   1440   -   1745   1985   360   640   910   1050   1190   1695   240   290   220
 1500   1000   290   400   -   750   950     1115    1390   -   1750    2085   390   710   990   1170   1360   1725   240   415   220
 2000   1100   290   390   -   1060   1290     1425    1700   -   2060   2430   410   820   1230    1370   1640   2050   240   415   220

B2 XB2 80 Light

600   750   240   330   -   595   880   980   1055   1235   1370   1450   1710   340   590   890   950   1160   1450   220   290   220
750    750   240    330   -   800   1040    1145    1240   1380   1535   1690   1980    340   590   1050   1050    1160   1690   220   290   220
1000   790   240   330   -   595   880   1170   1290   1440   1635   1745   1985   360   640   910   1050   1190   1695   240   290   220
1500   1000   290    400   -   750   950   1205   1115   1390   1660   1750   2085   390   710   990   1170   1360   1725   240   415   220
2000   1100   290    390   -   1060   1290   1540    1425   1700   1980   2060   2430   410   820   1230   1370    1640   2050   240   415   220

 
04 1100 Serie Inox

 

     SCARICA DEPLIANT ACCUMULATORE COMBINATO EcoKombi 01 50 Freccia verde 02 50 Logo Rosso PDF

BOLLITORE INTEGRATO EcoDuo01 Pres ECOKOMBI 500X395

    • Bollitore integrato per solare e produzione di acqua sanitaria
    • Integrabile su tutte le tipologie d'impianto: caldaie a biomasse, pmpe di calore, ecc ...
    • Qualità di altissimo livello, con trattamento superficiale di smaltatura a doppio strato secondo DIN 4753-3 e UNI 10025
    • Grandi volumi di stoccaggio per elevate richieste di servizio
       02 250x285 Sch funz EcoDUo
      SCHEMA FUNZIONALE ECODUO
        
    • Rapidità d'accumulo con erogazione abbondante e continua
    • Doppio scambiatore a sezione ellittica per un maggiore scambio termico
    • Isolamento termico con sp. 50 / 70 / 100mm, finitura estrna in SKY 
    • Lunga durata con alta resistenza alla corrosione
    • Alta efficienza con bassi costi d'esercizio
    • Altissimo livello d'igiene
    • Semplicità di montaggio
Gli accumulatori termici della Serie ECODuo sono bollitori ad accumulo di altissima qualità e sono integrabili con impianti solari e generatori di calore, sono utilizzati per la produzione di acqua calda sanitaria. Vengono forniti di serie con due scambiatori a serpentino in acciaio al carbonio a sezione ellittica per avere una superficie di scambio termico maggiore, un anodo sacrificale in magnesio per la protezione dalla corrosione e una flangia inferiore d'ispezione da 180/120. Internamente possono avere un trattamento superficiale:
  • SMALVER, che consiste nell’applicare uno strato di resine termoindurenti
  • SMALGLASS, che consiste nell’applicazione di un doppio strato di smalto, secondo normativa DIN 4753-3 e UNI 10025.
L’isolamento può essere rigido con spessore di 50 o 70mm in poliuretano rigido iniettato nei modelli 200÷600 e di spessore 100mm in fibra di poliestere nei modelli mod.800÷2000, esternamente hanno una finitura esterna in SKY.
SMALGLASS SMALVER
Descrizione caratteristiche U. Mis. 200 300 400 500 600 800 1000 1500 2000 1500 2000 03 500 Spaccato ECODUO
 Capacità totale L 196 273 400 575 560 738 9300 1390 1950 1390 1590
Altezza totale con isolamento mm 1215 1615 1475 1705 1975 1875 2205 2185 2470 2185 2470
Altezza massima in raddrizzamento                         ZZ mm 1375 1735 1700 1900 2150 1900 2200 2280 2580 2280 2580
Peso a vuoto kg 83 112 127 151 161 222 239 350 542 334 422
 Diametro bollitore con isolamento    Sp. 50mm          XX mm 600 600 750 750 750 - - - - - -
 Sp. 70mm          XX mm 640  640 790 790 790 - - - - - -
 Sp. 100mm        XX mm  -  - 990 990 1200 1300 1200 1300
 Diametro senza isolamento  Sp. 100mm       XX mm - - - - - 790 790 1000 1100  1000 1100
 Superficie scambiatore  Superiore m2 0,5  1,1 1,0 1,3 1,9  1,6  1,6  1,8   2,8 1,8 2,8
 Inferiore m2  1,5  1,8  1,9 2,2 2,5 2,7 3,0 3,4 4,6  3,4 4,6
 Contenuto acqua scambiatore  Superiore L 2,5  6,1 5,9 7,6 11,0  9,3  9,3 10,4  16,9 10,4 16,9
 Inferiore L 8,6 10,4 11,0 12,7 14,3 15,2 21,0 19,5 28,1 19,5 28,1
  Potenza assorbita  Superiore kW 12  26 24 33 47 40 40 47 73  47 73
 Inferiore kW 36 44 46 55 63 68 75 88 120 88 120
Classe energetica    Sp.   50mm 67W 85W 105W 112W 120W - - - - - -
 Sp.   70mm 51W B 63W B 74W B 80W B 85W -  - - - - -
 Sp. 100mm - - - - - 130W 142W 162W 186W  C 162W 186W 
Pressione max d'esercizio    Scambiatori bar 10
 Sanitario bar 10 8 6
Flangia mm 180 / 120 290 / 220

 

POS.    Tipo di attacco 200÷600 800÷1000 1500÷2000 POS.    Tipo di attacco 200÷600 800÷1000 1500÷2000
1  Mandata acqua calda 1" 1"¼ 1"½ 7  Ritorno scambiatore inferiore 1" 1"¼ 1"¼
2  Attacco anodo 1"¼ 1"½ 1"½ 8  Attacco termostato  ½” ½” ½”
3  Attacco guaina porta termometro ½” ½” ½” 9  Mandata scambiatore inferiore 1" 1"¼ 1"¼
4  Attacco resistenza elettrica ausiliaria 1"½ 1"½ 1"½ 10  Attacco ricircolo ½” 1" 1" 
5  Attacco cieco per bancale ½” - - 11  Ritorno scambiatore superiore 1" 1"¼ 1"¼
6  Attacco entrata acqua fredda 1"  1"¼ 1"½ 12  Mandata scambiatore superiore 1" 1"¼  1"¼

  

03 1100 Dimen EcoDuo
 
 
Modello A C D  E    F    G  H I J K L M N O    P    Q
Smalglass 200 500 1000 885 810  320   220   290   375  750 835 - 905 975 1070 1215 - -
300 500 1390 1045 955 320 320 290 375 890 1005 - 1165 1320 1390 1615 - -
400 650 1195 920 835 365 265 345 440 795 875 - 960 1085 1185 1475 - -
500 650 1425 1060 960 365 265 345 440 880 1015 - 1170 1330 1415 1705 - -
600 650 1695 1190 1065 365 265 345 440 985 1145 - 1340 1565 1685 1975 - -
800 790 1500 - 980 470 240 365 565 905 1085 995 1235 1400 1500 1810 -  200 
1000 790 1830 - 1220 470 240 380 600 1120 1345 1235 1495 1660 1830 2140 - 200
1500 1000 1820 - 1230 515 280 415 525 1125 1315 1220 1410 1720 1870 2120 - 230
 2000 1100 2000 - 1340 550 280 400 660 1205 1425 1315 1485 1870 1990 2405 - 230
SMALVER nun   1500 1000 1775 - 1230 515 280 415 525 1125 1325 1225 1420 1730 1890 2120 - 230
 2000 1100 2000 - 1340 550 250 400 662 1205 1425 1315 1487 1870 1990 2405 - 230

 

     SCARICA DEPLIANT BOLLITORE INTEGRATO SANITARIA EcoDuo 01 50 Freccia verde   02 50 Logo Rosso PDF

Bollitore per acqua sanitaria ECOBASICBOLLITORE INTEGRATO EcoBasic

 02.1 222x242 Sch funz EcoBasic1
SCHEMA FUNZIONALE BASIC 1  
  
 02.2 238x271 Sch funz EcoBasci2
 SCHEMA FUNZIONALE BASIC 2  
  • Bollitore integrato per solare e produzione di acqua sanitaria
  • Integrabile su tutte le tipologie d'impianto: caldaie a biomasse, pmpe di calore, ecc ...
  • Qualità di altissimo livello, con trattamento superficiale di smaltatura a doppio strato secondo DIN 4753-3 e UNI 10025
  • Grandi volumi di stoccaggio per elevate richieste di servizio
  • Rapidità d'accumulo con erogazione abbondante e continua
  • Doppio scambiatore a sezione ellittica per un maggiore scambio termico
  • Isolamento termico con sp. 50 / 70 / 100mm, finitura estrna in SKY
  • Lunga durata con alta resistenza alla corrosione
  • Alta efficienza con bassi costi d'esercizio
  • Altissimo livello d'igiene
  • Semplicità di montaggio
Gli accumulatori termici della Serie ECODuo sono bollitori ad accumulo di altissima qualità e sono integrabili con impianti solari e generatori di calore, sono utilizzati per la produzione di acqua calda sanitaria. Vengono forniti di serie con due scambiatori a serpentino in acciaio al carbonio a sezione ellittica per avere una superficie di scambio termico maggiore, un anodo sacrificale in magnesio per la protezione dalla corrosione e una flangia inferiore d'ispezione da 180/120. Internamente possono avere un trattamento superficiale:
  • SMALLGLASS, che consiste nell’applicazione di un doppio strato di smalto, secondo normativa DIN 4753-3 e UNI 10025.
L’isolamento può essere rigido con spessore di 50 o 70mm in poliuretano rigido iniettato nei modelli 200÷600 e di spessore 100mm in fibra di poliestere nei modelli mod.800÷2000, esternamente hanno una finitura esterna in SKY.
 
Descrizione caratteristiche U. Mis. 150 200 300 400 500 800 1000 03 500 Spaccato ECOBASIC 1000
 Capacità totale L 160 196 273 400 475 738 930
Altezza totale con isolamento mm 990 1215 1615 1475 1705 1875 2205
Altezza massima in raddrizzamento                         ZZ mm 1170 1375 1735 1700 1900 1900 2200
Peso a vuoto  Basic 1 kg 68 77 93 113 128 190 220
 Basic 2 kg - 83 112 127 151 210 235
 Diametro bollitore con isolamento    Sp. 50mm          XX mm 600 600 600 750 750 - -
 Sp. 70mm          XX mm 64 640 640 790 790 - -
 Sp. 100mm        XX mm - - - - - 990 990
 Superficie scambiatore  Superiore m2 - 0,5 0,8 0,9 0,9 1,2 1,2 
 Inferiore m2 0,5 0,7 1,2 1,4 1,8 2,0 2,4
 Contenuto acqua scambiatore  Superiore L - 2,6 4,1 7,0 5,6 7,0 7,0
 Inferiore L 2,6 5,6 7,9 9,2 11,4 12,6 15,1
  Potenza assorbita  Superiore kW - 12 19 21 23 30 30
 Inferiore kW 12 19 29 34 43 50 60
Coefficiente (DIN 4708)  Basic 1 NL 2 3 5 9 11 13 20
 Basic 2 NL - 4,5 7 12 15 20 27
Classe energetica    Sp.   50mm 55W 67W 85W 105W 112W - -
 Sp.   70mm 40W B 51W B 63W B 74W B 80W -  -
 Sp. 100mm - - - - - 130W 142W
Pressione max d'esercizio    Scambiatori bar 10
 Sanitario bar 10

 

Pos.    Tipo di attacco 150 ÷ 500 800 ÷ 1000 Pos.    Tipo di attacco 150 ÷ 500 800 ÷ 1000
1  Mandata acqua calda 1" 1"¼ 7  Ritorno scambiatore inferiore 1" 1"¼
2  Attacco anodo 1"¼ 1"½ 8  Attacco termostato  ½” ½”
3  Attacco guaina porta termometro ½” ½” 9  Mandata scambiatore inferiore 1" 1"¼
4  Attacco resistenza elettrica ausiliaria 1"½ 1"½ 10  Attacco ricircolo ½” 1"
5  Attacco cieco per bancale ½” - 11  Ritorno scambiatore superiore 1" 1"¼
6  Attacco entrata acqua fredda 1"  1"¼ 12  Mandata scambiatore superiore 1" 1"¼ 

 

04.1 1100x400 Dimensioni ECOBASIC 1
 
 
DIMENSIONI EcoBASIC 1
 
Modello A C D  E    F    G  H I J K L M N
150 500 775 655   330   220   300   385   620   695   -   765   990   -   -
200 500 1000 810   320   220   290   375   750   835   -   975   1215   -   -
300 500 1390   955   320   220   290   375   890   1165   -   1390   1615   -   -
400 650 1195   835    365   265   345   440   795   960    -   1185    1475     
500 650 1425     960    365   265     345   440    880     1170   - 1415 1705 - -
800 790 1465     935    435    210   335    535     875   1145    1275    1455     1790   200    -
1000 790   1830     1220   470    240    380    600    1120    1495    1660   1830     2140    200    

 

04.2 1100x400 Dimensioni ECOBASIC 2

 

DIMENSIONI EcoBASIC 2
 
  Modello   A     C   D    E      F      G    H   I   J   K   L   M   N   O   Q
200   500   1000   885   810   320   220   290   375   750   835   -   905   975   1070   1215   -
300   500   1390   1045   955   320   220   290   375   890   1005   -   1165   1320   1390   1615   -
400   650   1195   920   835   365   265   345   440   795   875   -   960   1085   1185    1460   -
500   650   1425    1060   960   365   265   345   440   880   1015   -   1170   1330   1415   1690   -
800   790   1500   -   980   470   240   365   565   905   1085   995   1235   1400   1500   1810   200
1000   790   1830    -   1220   470   240   380   600   1120   1345   1235   1495   1660   1830   2140   200

 

     SCARICA DEPLIANT BOLLITORE INTEGRATO SANITARIA EcoBasic 01 50 Freccia verde   02 50 Logo Rosso PDF

Presentazione accumulatore inerziale ECOPUFFER per riscaldamentoACCUMULATORE TERMICO INERZIALE EcoPuffer

  • Integrabile su tutti gli impianti e con tutti i tipi di generatore di calore
  • Struttura robusta per una lunga durata senza corrosione
  • Esternamente verniciato ed internamento non trattato
  • Elevato numero di attacchi idraulici
  • Isolamento in fibra di polistere sp. 100mm con finitura esterna in SKY
  • Volumi disponibili: 300-500–800-1000–1250-1500–2000–2500–3000–4000-5000L
  • Modelli disponibili:
    • ECOPuffer PS 300÷5000L - Accumulo termico per solo riscaldamento
    • ECOPuffer PSR 300÷5000L - Accumulo termico con n°.1 scambiatore fisso inferiore
    • ECOPuffer PSRR 500÷1500L - Accumulo termico con n°.2 scambiatori fissi2 400 Pufferspaccato
    • ECOPuffer PSF1 300÷5000L - Accumulo termico con n°.1 flangia inf.
    • ECOPuffer PSF2 300÷5000L - Accumulo termico con n°.2 flange
    • ECOPuffer PSF3 300÷5000L - Accumulo termico con n°.3 flange. 
Gli accumulatori termici inerziali, comunemente conosciuti come “Puffer” (dal tedesco “Pufferspeicher”), hanno la funzione di immagazzinare l'ingente quantità di calore prodotto dalla combustione di una carica di legna senza mandare in ebollizione l'acqua contenuta in caldaia. Strutturalmente sono costituiti da un involucro esterno in lamiera d’acciaio verniciato che funge da contenitore per il liquido del sistema. A sua volta l’involucro è rivestito da un cappotto di materiale isolante, per ridurre al minimo le perdite termiche. L’ultimo rivestimento è infine costituito da un mantello in SKY morbido colorato che, oltre ad assumere funzioni prettamente estetiche, protegge la struttura da eventuali abrasioni e sedimentazioni della polvere. A prima vista i puffer possono senbrare tutti uguali, ma sono le propietà costruttive a caratterizzarne le differenze tecniche, e di conseguenza il prezzo, più precisamente:
- il tipo e lo spessore dell'acciaio impiegato (in queste strutture semplici è un buon indicatore della qualità il peso)
- la compattezza del materiale esistente (la morbidezza che definisce la densità)
- il numero degli attacchi 

 

   Descrizione caratteristiche  U. Mis. 300 500 800 1000 1250 1500 2000 2500 3000 4000 5000
   Capacità totale L 270  476  710 920 1095 1410 2010  2346  2959 4043 5055
   Isolamento in fibra di poliestere sp. 100mm  ●  ● ●   ● ● 
   Classe energetica W C93 C110 C131  C143  C153  C167  C190  325 344 421 455
   Altezza totale con isolamento mm 1635 1775  1800  2190  2095  2165 2480 2220 2720  2645  2870
   Altezza in raddrizzamento mm 1630 1750  1840  2200 2100 2110   2530 2350 2780  2830 3050
   Diametro senza isolamento mm 500 650 790 790  900  1000   1100 1250 1250  1500  1600
   Diametro con isolamento mm 700 850  990 990  1100  1200  1300  1450  1450 1700  1800
   Scambiatore superiore  PSRR m2 1,1 2,0 2,0 2,0 2,5 3,0 3,1
   Scambiatore inferiore    PSR m2 1,8 1,8 2,6 2,6 3,8 3,8  3,8 3,8 5,0 5,0 5,0
 PSRR m2  1,8 2,0 2,5 3,0 3,0  3,5  4,0  -
   Potenza assorbita    PSRR Sup. kW  26 34 42 42 55  66 74
 PSR   Inf. kW 43 45  65 68 95  99 103 107 130 135 140
 PSRR Inf. kW 43 48 63 75 78  91 96
   Peso a vuoto       PS kg 85 120 148 169  197 222 327 336 345 443 510
 PSR  kg 104  140 176 196 243 266  372 380 421 520 557
 PSRR  kg 117 162 200 220 270 298 407 424 497 597 604
 PSF  kg 105 140  168 190  217 242 347 356 365 475 570
 PS2F  kg 125 160 188 210 237  262 367 376 385 483 550
 PS3F  kg 135 165 215 235 265 285 375 395 445 505 585
   Flangia     Ø mm 290 /200
   Pressione max d'esercizio del riscaldamento  bar 3,0
   Pressione max d'esercizio dello scambiatore  bar 10
   Temperatura max d'esercizio dell'accumulo °C 95
 
 
3.1 1100 Sch Dimen Puffer PS PSR PSRR
 
Modello A C D E F G H I J K L
300 500 230 415 600 830 785 815 1025 970 1250 1340 1560
500 650 330 520  710  750  900   930 1050 1090  1380  1470 1700
800 790 340 530  720  700  910  1045  1060  1095  1380  1470   1725
1000 790 280  545 810 700 1075 990 1395 1335 1630 1860 2115
1250 900 360  590  820  730  1050  1260   1320  1280 1510  1740  2020 
1500 1000 390  620 850  780  1080  1290  1220  1310  1540  1770  2090 
2000 1100  390  670 950  870  1230  1290  1500  1510  1790  2070  2405 
2500 1250  395  625 855   - 1075  1295  1315  1545  1775  2145 
3000 1250  390 705   1020 1335  1170  1650  2050  2280  2645 
4000 1500 470   750 1030   1310  1095 1590  1920  2150  2575 
5000 1600  465  780  1100  1410  1090 1730   2125  2355 2795 
 
3.2 1100 Sch dimen Puffer PSF PSF2 PSF3
Pos.    Tipo di attacco Modello 300 ÷ 5000 Pos.    Tipo di attacco Modello 300 ÷ 5000
1    Attacco sfiato aria 1” 1/4 7    Attacco guaina porta sonda 1/2”
2    Mandata caldaia  1” 1/2 8    Mandata pannelli solari 1”
3    Mandata riscaldamento  1” 1/2 9    Ritorno pannelli solari 1”
4    Ritorno caldaia - riscaldamento a 50°C  1” 1/2 10    Mandata energie alternative               1”
5    Ritorno caldaia - riscaldamento a 30°C  1” 1/2 11    Ritorno energie alternativa 1”
6    Attacco guaina porta termometri  1/2”  
 

SCAMBIATORE TERMICO

Nel caso si voglia apportare al sistema energia termica da generatori secondari è opportuno impiegare gli accumulatori con le flange, i modelli disponibili sono: PSF1 (con n°.1 flangia inferiore) - PSF2 (con n°.2 flange:  n°.1 inf. e n°.1 sup.) - PSF3 (con n°3 flage: n°.1 inf, n°.1 centrale e e n°.1 sup.) . La scelta dello scambiatore è in funzione della potenza richiesta, ma deve tenere conto delle dimensioni dell'accumulatore, in quanto la lunghezza massima del serpentino deve essere inferiore di almeno 10cm rispetto al diametro.

Con l'impiego degli scambiatori in rame alettato si può produrre acqua santiaria in continuo come con il sistema a spirale "SPIRA". I vantaggi sono simili a quelli degli accumulatori combinati con scambiatore sanitario in acciaio inox, vedi ECOTotal ...4 400 Scambiatore SA 

Modello Potenza kW Superficie m2 A B C L Peso kg
SA1 36 1,21  DN200    3/4"       80       420    11,0 
SA2 43 1,80 DN200 3/4" 80 470  13,4
SA3 62 2,63 DN200 3/4" 80 580 16,4
SA4 75 3,20 DN200 3/4" 80 660 18,4
SA5 108 4,54 DN200 1" 80 750 23,4
SA6 150 6,34 DN200 1" 80 980 30,0

 

     SCARICA DEPLIANT ACCUMULATORE TERMICO INERZIALE EcoPuffer        01 50 Freccia verde        02 50 Logo Rosso PDF

More Articles …

Page 1 of 2